ANTICHITA’ SANTORO

Bologna

 

 

 

 

 

 

 

Scheda di approfondimento.

 

IL GLADIATORE

Scultura in bronzo alta cm. 72

Sulla base in bronzo porta la scritta incisa “AVE CAESAR! MORITURI TE SALUTANT”

 

Questa statua rappresenta un mirmillone. Questi era tra i gladiatori il più pesantemente armato. In questa categoria venivano arruolati i lottatori dal fisico più possente. Sul capo essi portavano un grosso elmo che copriva interamente il volto, decorato con figure marine, dovute alla simbologia mitologica a cui ogni classe gladiatoria era legata. Erano poi equipaggiati con un largo, pesante scudo rettangolare ricurvo (simile ad una a tegola), molto simile a quello in dotazione alla fanteria romana; questo scudo schermava l'intero corpo, ad eccezione del volto e delle gambe, queste ultime protette da un solo schiniere (ocrea). Portava, come unica arma d'attacco una corta spada, il gladio. In questo caso non è raffigurato con lo scudo, ma per dare maggiore movimento egli porta a mo’ di mantello una lunga rete, che, come il tridente, era appannaggio del suo diretto avversario il reziario.

Splendida fusione, che rende appieno l’immagine di forza e l’atteggiamento risoluto di un gladiatore, colto nel momento che precede il duello, quando appunto pronunciava rivolto all’imperatore la famosa frase, riportata sul basamento.

 

 

Clicca qui  Per ulteriori informazioni tecniche, storiche ed artistiche vai alle schede: 3.

 

 

I nostri servizi.

I nostri arredi sono garantiti dall’esperienza e dalla competenza dell’antiquario Pierdario Santoro e della dottoressa Mara Bortolotto, perito d’arte del tribunale di Bologna. All’expertise di legge possiamo allegare, a richiesta, una perizia legale sul valore. Si acquistano arredi antichi, si eseguono: consulenze, perizie giurate e divisioni ereditarie. Consulenze per restauri. Disponiamo di arredatore di nostra fiducia.

 

RITORNA ALLA HOMEPAGE