ARTE e ANTIQUARIATO

Bologna, via Nazario Sauro 14/b

Tel.  051260619  3356635498  3358495248

 

 

 

Scheda di approfondimento.

 

Claudio Ridolfi  “Presentazione della Vergine al tempio”. Dipinto ad olio su tela.

Misure: cm. 162x170.

Il dipinto è stato pulito e rintelato; è stato esaminato alla lampada nera, per cui  possiamo affermare che  la pulitura è avvenuta con vari solventi volatili, senza alterare le velature ed i colori. Il restauro pittorico, dopo la stuccatura delle parti mancanti, è stato preparato con colori a tempera e portato a termine con velatura a vernice.

 

Il dipinto in esame raffigura la presentazione al tempio della Vergine Maria, si tratta di un soggetto ripreso in più occasioni dall'artista, sono qui  evidenti le analogie con la tela presente nella Chiesa di Santo Spirito di Urbino.

Nella stessa città di Urbino e precisamente nella Galleria Nazionale possiamo ammirare la stessa composizione con una prospettiva più rialzata ed una diversa disposizione delle figure.

Per la qualità pittorica, ricca di ben studiati e morbidi contrasti, nonché di una lucentezza tipica dell'artista nel ben misurato impasto cromatico, con quegli aspetti rappresentativi di colori quasi crepuscolari, di una tavolozza di grande e sapiente scelta nei toni caldi, caratteristici di questo pittore, il dipinto in esame è da ritenersi con sufficiente certezza  opera del Ridolfi.

Collocherei l'esecuzione di questa grande tela nel primo decennio del XVII secolo.

 

Claudio Ridolfi . - Pittore (Verona 1570 - Corinaldo 1644). Allievo a Venezia di P. Veronese, si stabilì nelle Marche, dove aderì ai modi di F. Barocci (Martirio di s. Sergio, Urbino, S. Sergio; Allegorie, dipinte per le nozze di Federico Ubaldo da Montefeltro, 1621, Urbino, Galleria nazionale delle Marche; S. Carlo Borromeo, Urbino, S. Spirito; Martirio di s. Giovanni Evangelista, 1634-35, Urbania, pinacoteca).

 

Claudio Ridolfi  fu un pittore veneto nelle Marche del '600” che scelse di risiedere, fino alla morte, a Corinaldo.  Egli ha realizzato molte opere  nelle Marche, specie nelle attuali Province di Ancona e di Pesaro-Urbino.

 

 

 

Clicca qui  Per ulteriori informazioni di antiquariato, tecniche, storiche ed artistiche vai alle schede:  25, 26.      

 

 

I nostri servizi.

 

I prezzi sono comunicati solo al diretto interessato al telefono. Tel.  051260619  3356635498  3358495248.

 

I nostri arredi di antiquariato sono garantiti dall’esperienza e dalla competenza dell’antiquario Pierdario Santoro e della dottoressa Mara Bortolotto, perito d’arte e di antiquariato del TRIBUNALE di Bologna

 

All’expertise di legge possiamo allegare gratuitamente, a richiesta, una perizia legale sul valore.

La consegna è a nostra cura e nel prezzo trattato è compreso il costo di spedizione, salvo diverso accordo se richiesto dal cliente.

   Nei nostri laboratori possiamo eseguire, prima della consegna, restauri, tappezzerie, ecc.  

   Si acquistano arredi di antiquariato, si eseguono: consulenze, perizie giurate e divisioni ereditarie.

   Consulenze per restauri. (www.peritoarte.it).

 

Restiamo a disposizione per ogni richiesta.

 

RITORNA ALLA HOMEPAGE