Bologna, via
Nazario Sauro 14/b
Tel. 051260619
3356635498 3358495248
Scheda di approfondimento.
"La danza delle muse".
Dipinto ad olio
su tavola a fondo oro. Misure cm: h. 36 x 80.
Scuola fiorentina (Italia) dell'inizio del XIX secolo, di ottima qualità pittorica.
Bella cornice intagliata e
dorata a foglia d'oro in buon stato di conservazione.
Nel retro la tavola è stata
rafforzata con parchettatura per evitare movimenti del legno che potrebbero
causare danni al dipinto, il lavoro è stato ben eseguito.
Questa tela è una copia del famoso dipinto eseguito da Baldassarre Tommaso
Peruzzi, (1451- 1536), per la Galleria Palatina di
palazzo Pitti Firenze. Magnifica e perfetta la
qualità dell’esecuzione.
Nella scena Apollo danza con le
Muse, che secondo la mitologia gli diedero il dono della musica.
Esiodo fu il primo a enumerarle,
fissandone il numero e il nome, ma solo in seguito si assegnò a ciascuna una
funzione distinta.
Le nove muse:
CLIO Musa della Storia, trae il
nome da kleos (gloria) o da kleiein
(celebrare).
TALIA Musa della Commedia, deriva il nome da thallein
(fiorire).
ERATO Musa della Poesia lirica e
dell’anacreontica, deriva il nome da Eros (amore). EUTERPE, Musa della Musica.
Il suo nome significa colei che sa piacere.
POLINNIA Musa della Retorica e
dea della Musica vocale. Il suo nome deriva da poly
(molto) e Hymnos (inno), oppure da mnasthai (ricordarsi).
CALLIOPE Musa dell'Eloquenza e
della Poesia eroica. Il suo nome letteralmente significa bella voce ed è
raffigurata con stilo e tavolette in mano.
TERSICORE Musa della Danza. Il
suo nome significa che ama la danza.
URANIA Musa dell'Astronomia. Trae nome da Ouranos
(cielo) ed è raffigurata come una vergine con in una mano un globo e nell'altra
una verga.
MELPOMENE Musa della Tragedia,
trae il nome da melpein (cantare).
Clicca qui ► Per ulteriori informazioni tecniche, storiche ed
artistiche vai alle schede: n° 23, 25.
I
nostri servizi.
I
prezzi sono comunicati solo al diretto interessato al telefono. Tel. 051260619
3356635498 3358495248.
I
nostri arredi sono garantiti dall’esperienza e dalla competenza dell’antiquario
Pierdario
Santoro e della dottoressa Mara
Bortolotto, perito d’arte del tribunale di
Bologna
All’
expertise di legge possiamo allegare gratuitamente, a
richiesta, una perizia legale sul valore.
La
consegna è a nostra cura e nel prezzo trattato è compreso il costo di
spedizione, salvo diverso accordo se richiesto dal cliente.
Nei nostri laboratori possiamo eseguire, prima
della consegna, restauri, tappezzerie, ecc.
Si acquistano
arredi antichi, si eseguono: consulenze, perizie giurate e divisioni
ereditarie.
Consulenze per
restauri. (www.peritoarte.it).
Restiamo
a disposizione per ogni richiesta.