Dipinto ad olio su tela originale. Esaminato alla lampada di Wood non presenta restauri.
Misure della tela 77,5x59,5 con bella cornice intagliata e dorata 107,5 x89,5.
Il panneggio delle vesti ed in particolare i preziosi pizzi sono maestramene realizzati con tratti morbidi e colori luminosi. L’espressione del volto, riuscita magistralmente, con l’abilità di chi conosce bene l’anatomia e sa descrivere e ben interpretare il carattere del personaggio.
Sono qui presenti le caratteristiche pittoriche de Largillière, che raffrontiamo nell’esecuzione dei particolari come il pizzo, la croce, la cintura e la piccola veduta del paesaggio alle sue spalle in cui si intravede una torre in lontananza.
L'onoreficenza: Reale e Militare Ordine di San Luigi (in francese: Ordre Royal et Militaire de Saint-Louis) fu un ordine cavalleresco militare francese fondato il 5 aprile 1693 da Luigi XIV e traente il nome da San Luigi (Luigi IX "il Santo"). Esso venne riservato come ricompensa per ufficiali meritevoli, ed è noto solitamente per essere stata la prima decorazione ad essere ammessa anche per i non nobili. Esso è considerato l'antenato della legion d'onore, con le medesime funzioni.