Cod: 411130
Pendant of paintings depicting "Aurora". Oil on canvas. Dimensions cm h. 43x85
Author : Anonimo
Period: 19th century

Copia del celebre dipinto di Guido Reni: L'Aurora,1613-1614, presente al Casino dell'Aurora Pallavicini.

Il giovane Apollo, avvolto in un'aureola ardente, guida il carro d'oro del Sole, trainato da quattro cavalli, che, allineati in un unico volume, spiccano un balzo leggero nell'aria, e portano sulla terra la luce del nuovo giorno.
L'Aurora precede la corsa del Sole, è avvolta di veli leggeri, che spiccano sul cupo violetto delle nubi, e riflettono il bianco luminoso della luce nascente, l'arancio delicato dei primi raggi. L'Aurora caccia verso destra l'oscurità della notte, e su paesaggi di mari azzurri e preziosi, solcati da piccole vele bianche, su piccoli arcipelaghi felici, su azzurre montagne lontane, verdi alture e cupe boscaglie, diffonde il rosa e l'arancio del nuovo giorno. L'Aurora solleva piccoli serti di fiori, che con un bianco occhieggiare rompono per primi la cupa oscurità del velo notturno. Fra l'Aurora ed il carro del Sole c'è un putto alato, il Crepuscolo, che reca una fiaccola dalla fiamma rossiccia. Sul carro, il giovane Apollo è avvolto da un ampio, roteante mantello; la sua pelle è rosea, i lineamenti delicati, la luce calda che irradia dal carro si scompone nei colori luminosi dei veli che avvolgono giovani corpi di fanciulle, le Ore, che danzano attorno al Sole, in un trionfo di luce. Il drappeggio di nubi appare come una quinta leggera, che scende sul blu della notte. E proprio per il coraggioso contrasto fra le dominanti complementari arancio-azzurro che l'affresco supera la convenzionalità di una composizione di maniera. Perfetto stato di conservazione.