![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Firma incisa sul bronzo: A. Murer 87.
Bronzo patinato, esemplare 10/10. Documentato da foto, con a retro l’autentica dell’artista.
In buon stato di conservazione non presenta nessun difetto o abrasione.
Posto su di una base in marmo.
Misure cm h. 39x12x11. Base in marmo h. cm 6x11x11.
Firma incisa sul bronzo: A. Murer 87.
Bronzo patinato, esemplare 10/10. Documentato da foto, con a retro l’autentica dell’artista.
In buon stato di conservazione non presenta nessun difetto o abrasione.
Posto su di una base in marmo.
Misure cm h. 39x12x11. Base in marmo h. cm 6x11x11.
Firma incisa sul bronzo: A. Murer 87.
Bronzo patinato, esemplare 10/10. Documentato da foto, con a retro l’autentica dell’artista.
In buon stato di conservazione non presenta nessun difetto o abrasione.
Posto su di una base in marmo.
Misure cm h. 39x12x11. Base in marmo h. cm 6x11x11.
AUGUSTO MURER Da Enciclopedia Treccani.
AUGUSTO MURER, scultore (Falcade 1922 - Padova 1985).
Frequentò a lungo lo studio di A. Martini. Particolarmente felice nei legni e nei bronzi, il "realismo" di M. si concretizzò in una visione espressionistica, con i valori pittorici delle forme accentuati spesso da tagli e lacerazioni, nella capacità di dominare e allo stesso tempo esaltare la materia.
Tra le sue opere: monumenti alla partigiana (Venezia, 1964), alla Resistenza (Belluno, 1967), per Vittorio Veneto (Vittorio Veneto, 1967), alla Resistenza (Cansiglio, Belluno, 1970).